IMPIANTO 3 - ha la caratteristica di poter essere utilizzato con solo 6,5 kw di corrente 380 trifase.

Caratteristiche:

- La sciacquatrice a 12 pinze a seplice effetto costruita dalla ditta poggio di canelli;
- Riempitrice a leggera depressione a 16 rubinetti con deareazione in entrata e livellatura in uscita mediante niezione d'azoto ;
- Questa riempitrice realizzata dalla ditta gai di ceresole d'alba e' nata appositamente per effettuare imbottigliamenti di vini fermi come il dolcetto e   arneis ed altri vini come barbaresco, barolo e brunello, vini che necessitano particolare attenzione durante la fase di imbottigliamento;
- Tappatore tappo raso per vini fermi, naturalmente con vuoto prima di effettuare la tappatura.
- Distributore di capsule automatico;
- Quattro teste di rullatura capsule per il polilaminato;
- Una testata termica per le causule termoretraibili;
- Etichettatrice elettronica tutta autoadesiva a tre stazioni, etichetta, fascetta girocollo o a i e contro etichetta, con possibilita' di inserire il numero   del lotto e l'annata in linea sia sulla contro etichetta sia sul vetro mediante stampante laser.

L'impianto e' corredato da una stazione di filtrazione cosi' composta:
- Filtro a cartoni pneumatico con piastra di inversione per effettuare due filtrazioni con un solo passaggio:
- Quattro ausing per eseguire qualunque filtrazione il cliente richieda;
- Generatire d'azoto con una produzione oraria di 2mc.
- Compressore per produzione di aria microfiltrata;
- Generatore di acqua calda

Per quanto riguarda i formati bottiglia, l'impianto e' in grado di effettuare qualsiasi tipo di bottiglia il cliente voglia in quanto tutto l'impianto e' fornito di molti formati bottiglia.

IMPIANTO 4 - l’impianto ha la caratteristica di poter essere utilizzato con solo 8,5 kw di corrente 380 trifase.

Caratteristiche:
- riempitrice isobarica virmauri (datata ma molto affidabile) 24 rubinetti con iniezione d’azoto e doppia pre-evaquazione, con autolivellatura finale;
- tappatore girevole con possibilita’ di effettuare il tappo fungo per spumanti, tappo raso per vini frizzanti e fermi, tappo vite di diverse dimensioni in   base alle esigienze del cliente, naturalmente con vuoto prima di effettuare la tappatura e tappo corona tipo birra.
- distributore di capsule automatico;
- quattro teste di rullatura capsule per il polilaminato;
- una testata termica per le causule termoretraibili;
- etichettatrice elettronica tutta autoadesiva a tre stazioni, etichetta, fascetta girocollo o a i e contro etichetta, con possibilita’ di inserire il numero   del lotto e l’annata in linea sia sulla contro etichetta sia sul vetro mediante stampante laser.

l’impianto di imbottigliamento e’ corredato da una stazione di filtrazione cosi’ composta:
- filtro a cartoni pneumatico con piastra di inversione per effettuare due filtrazioni con un solo passaggio:
- tre ausing per eseguire qualunque filtrazione il cliente richieda;
- compressore per produzione di aria microfiltrata;
- generatore di acqua calda

per quanto riguarda i formati bottiglia, l’impianto e’ in grado di effettuare qualsiasi tipo di bottiglia il cliente voglia in quanto tutto l’impianto e’ fornito di molti formati bottiglia.
L'impianto di imbottigliamento e' corredato da una stazione di filtrazione cosi' composta:
- Filtro a cartoni pneumatico con piastra di inversione per effettuare due filtrazioni con un solo passaggio:
- Tre ausing per eseguire qualunque filtrazione il cliente richieda;
- Generatire d'azoto con una produzione oraria di 13mc.
- Compressore per produzione di aria microfiltrata;
- Orientatore dei tappi
- Generatore di acqua calda

Per quanto riguarda i formati bottiglia, l'impianto e' in grado di effettuare qualsiasi tipo di bottiglia il cliente voglia in quanto tutto l'impianto e' fornito di molti formati bottiglia.

IMPIANTO DI FILTRAZIONE TANGENZIALE N° 5
L'impianto di filtrazione viene utilizzato per dare ai clienti la possibilita' di filtrare il vino dopo aver effettuato il travaso dopo la chiarifica una volta sola prima di effettuare l' imbottigliamento.

IMPIANTO DI FILTRAZIONE TANGENZIALE N° 6
l'impianto di nano filtrazione e di osmosi inversa per i mosti.

ENOPIU' S.R.L.
sede Legale : Fraz. Boglietto Via Canelli n° 106
14056 - COSTIGLIOLE D'ASTI - (AT)
C.F. & P.Iva 01430840056


Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici o first-part cookies, non utilizza cookies pubblicitari. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo come accettato il loro utilizzo vedi normativa

© Enopiù Made by KappaDesign